Specialisti nella gestione di patrimoni arborei
Valutazione specializzata degli alberi
e indicazioni delle migliori scelte gestionali
Mediante VTA (Visual Tree Assessment),
osserviamo l'albero come il risultato del suo
sviluppo con l'ambiente circostante.
Ogni caratteristicache osserviamo è un messaggio che l’albero ci manda. In base alle necessità la valutazione puòessere condotta anche in tree-climbing.
Nel caso di alberi radicati in prossimità di aree sensibili, siamo in grado dicalcolare il rischio associato all’albero o al popolamento arboreo avvalendocidel metodo QTRA (©Quantified Tree Risk Assessment Ltd.) internazionalmente riconosciuto (ISO3001 - Risk Management).
Vuoi sapere dipiù circa il metodo QTRA?
clicca qui https://www.qtra.co.uk/
Mediante VTA (Visual Tree Assessment),
osserviamo l'albero come il risultato del suo
sviluppo con l'ambiente circostante.
Ogni caratteristicache osserviamo è un messaggio che l’albero ci manda. In base alle necessità la valutazione puòessere condotta anche in tree-climbing.
Nel caso di alberi radicati in prossimità di aree sensibili, siamo in grado dicalcolare il rischio associato all’albero o al popolamento arboreo avvalendocidel metodo QTRA (©Quantified Tree Risk Assessment Ltd.) internazionalmente riconosciuto (ISO3001 - Risk Management).
Vuoi sapere dipiù circa il metodo QTRA?
clicca qui https://www.qtra.co.uk/
Approfondimenti mediante strumentazioni
specialistiche per l’arboricoltura.
Garantiamo la migliore cure anche grazie a strumenti
innovativi e precisi.

Comune di Milano, Comune di Gambolò, Autostrade per l’Italia Spa, Villa Pecori – Giraldi, Comune di Paderno Dugnano, Comune di Vimodrone, Comune di Gaggiano, MM Spa, Sapio Spa, Fondazione Don Gnocchi

Censimento con GOS e Lidar Scanner 3D e piano di gestione del verde (Parco Archeologico di Pompei, Comune di Paderno Dugnano, Comune di Senago, Comune di Cusano Milanino, Comune di Vimodrone, Comune di Vimercate)

Restauro dei giardini storici di Villa Togni - Gussago (BS)
(Progetto PNRR)
Villa Sottocasa - Vimercate (MB) (Progetto PNRR)
Parco di Monte Claro - Cagliari
Ricostruzione dell’Antico Viale Trivulzio - Agrate Brianza (MB)
Piano antincendio forestale Pirelli tyres Spa, Roggia bolognina
- Comune di Landriano (HW-Style)

Gruppo Campari Spa, Villa Pecori, Comune di Gambolò, Comune di Gaggiano, Baumspezialisten Kärtner Theuerkauf GmbH, Calocedro monumentale di San Fedele
Uno studio di agronomi associati,
tre professionisti specializzati
nel settore dell’arboricoltura, iscritti
all’albo dei Dottori Agronomi e
Dottori Forestali di Milano.



Ammessi all’elenco dei Dottori Agronomi e Forestali autorizzati ad eseguire certificazioni su Platani in zone di contenimento del Cancro Colorato del Platano (Servizio Fitosanitario Regione Lombardia).
Esperti in gestione forestale per la conservazione della biodiversità – progetto Life GOPROFOR.